
Coronella Girondica
Coronella Girondica: le caratteristiche
La coronella girondica è un serpente molto tranquillo. Se si sente minacciata non morde ma la sua difesa principale consiste nel gonfiare la parte posteriore della testa così da somigliare ad una vipera. Non è un serpente di grossa taglia: raggiunge mediamente i 50 – 60 cm, più difficilmente i 90 cm. Ha abitudini principalmente notturne o mattutine; raramente lo si trova allo scoperto di giorno. Non si trova sulle isole, mentre nel Sud Italia è abbastanza raro. È più presente nell’Italia centrale e settentrionale. Frequenta spesso ambienti asciutti e con discreta vegetazione, ma come tutti i serpenti non disdegna le radure, i boschi o i corsi d’acqua, dal livello del mare fino a circa 700 metri di quota.